Fondato nel 2004, lo Studio di Ingegneria Carlini ha costantemente migliorato la sua professionalitá con attenzione continua alla crescita dei singoli collaboratori e all'acquisizione di nuove competenze.
Lo studio grazie alla costante sinergia e collaborazione con i migliori Professionisti, Studi di Progettazione, Imprese di Costruzione ed Enti Locali è in grado di elaborare un progetto e portarlo a completamento mantenendo standard di qualità costi e tempi sotto controllo e proponendo le soluzioni piú consone alle esigenze del cliente.
Dalla progettazione architettonica di edifici alla progettazione strutturale ed elaborazione di verifiche sismiche lo studio può rispondere ad ogni richiesta.
L'esperienza maturata negli anni permette con la direzione lavori ed il corretto coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di cantiere di consegnare il lavoro nei tempi previsti.
Lo studio si occupa inoltre della progettazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, a partire dalle prime fasi di pianificazione sino alla loro gestione operativa.
Danilo Carlini nasce ad Ancona nel 1974 e si laurea nel 2002 in Ingegneria Civile presso l'Università Politecnica delle Marche, nel 2003 acquisisce l'abilitazione alla professione di Ingegnere Civile. E' iscritto dal 2003 all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Macerata con il N.° A1039.
Nel 2004 si abilita come "Coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione per la sicurezza nei cantieri mobili e/o temporanei".
Dal 2005 è perito immobiliare della "Banca di Credito cooperativo di Recanati e Colmurano".
Nel 2006 ottiene l'abilitazione di Tecnico Autorizzato RINA di 2° livello per il monitoraggio dei quadri fessurativi portando a termine numerosi interventi di miglioramento ed adeguamento sismico su edifici in cemento armato e muratura.
Nel 2008 viene incaricato alla progettazione architettonica e strutturale della ristrutturazione di un albergo a Civitanova Marche per la realizzazione di attici di pregio.
L'intervento ha ottenuto una pubblicazione nella prestigiosa rivista "The Plan" al n. 39/2009.
Nel 2010 segue la progettazione di due impianti di cogenerazione da 10MW presso lo stabilimento in Veneto ed in Abruzzo.
Nel 2013 esegue lo studio di fattibilità per la realizzazione di un complesso edilizio di civile abitazione nello stato di Tocantis in Brasile.
Sempre nello stesso anno progetta la parte strutturale ed architettonica di 3 edifici a torre con struttura in acciaio nello stato di Tocantis in Brasile.